Con il RED, il contribuente deve invare le comunicazioni reddituali che l'Istituto chiede ai pensionati che beneficiano di trattamenti pensionistici con prestazioni integrative legate al reddito.

Il Modello RED è un importante strumento che permette al pensionato e di conseguenza all'INPS di stabilire con esattezza l'importo delle prestazioni collegate alla pensione che variano in base al reddito del pensionato. Stiamo parlando per esempio delle pensioni sociali, delle maggiorazioni sociali e delle integrazioni al minimo, cioè quegli importi che consentono ad un pensionato di prendere una pensione quanto meno pari al minimo prestabilito, rispetto a quella che gli toccherebbe in base ai contributi versati.

Già dal 2014 l'INPS non provvede più all'invio del modello a casa del pensionato ed è così anche quest'anno. Il pensionato deve scaricarlo dal sito INPS tramite il codice PIN oppure rivolgersi ad un intermediario tra quelli autorizzati.

ADVERTISEMENT
 

Bisogna compilare il modello e inviarlo all'INPS sempre telematicamente entro la data che ogni anno comunica l'INPS.